Servizi inclusi
- Viaggio a/r in autopullman Gran Turismo da Verona via “Linea B Brennero”;
- Autopullman Gran Turismo equipaggiato con sedili reclinabili, video e aria condizionata;
- Accompagnatore per tutta la durata del tour;
- Sistemazione in camera standard con servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, inclusa un'elegante cena in uno dei ristoranti del Castello;
- Per chi soggiorna il 31/12/25 è previsto il pranzo in ristorante e cena libera;
- Visite con guida professionale come da programma;
- Gestione pratica;
- Assicurazione medico/bagaglio.
- IMPORTANTE:
- - per motivi organizzativi, non imputabili alla volontà del Tour Operator, il programma e i prezzi potrebbero essere variati;
- il viaggio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti. Qualora tale minimo non fosse raggiunto in tempo utile, l’Agenzia potrà annullare il viaggio o comunicare l’eventuale variazione di data di partenza e / o di tour alternativo che sarà facoltà del partecipante accettare.
NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.
Servizi non inclusi
- Bevande ai pasti e pasti non esplicitamente indicati nel programma;
- Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa;
- Pacchetto ingressi obbligatorio da pagare in loco ca. euro 30.00 per persona che comprende: il Duomo di Santo Stefano, il Castello di Schoenbrunn. N.B: il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso;
- Escursioni facoltative, ingressi, mostre, musei e siti non menzionati nel programma;
- Partenze dal centro-sud Italia su richiesta al call center con relativo supplemento;
- Tassa di soggiorno da pagare in loco in contanti se prevista;
- Extra in genere e quanto non espressamente indicato nel paragrafo "Servizi inclusi".
Condizioni generali Caldana International:
Per visualizzare le condizioni generali del tour operator clicca qui
Dettaglio assicurazione compresa:
Per consultare i dettagli della assicurazione medico/bagaglio clicca qui
Servizio navetta:
Possibilità di aggiungere servizio navetta per raggiungere la località di partenza con un supplemento per persona andata e ritorno come da tabella.
Per consultare gli orari di partenza clicca qui
Nota bene: gli orari riportati sono indicativi e soggetti a riconferma; contatta il nostro call center per informazioni relative al costo del servizio navetta.
PROGRAMMA
1° giorno: Verona – Vienna
Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l'accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a Vienna, capitale dell'Austria, conosciuta come città dei musicisti per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Vivaldi, Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert, gli Strauss, Brahms, Liszt e altri ancora. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno: Vienna
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al tour panoramico con guida di Vienna per conoscere gli edifici più importanti e noti della capitale austriaca, dai sontuosi palazzi del barocco all'epoca d'oro della Liberty, fino all'architettura contemporanea. Lungo la Ringstrasse si potranno ammirare gli edifici più rappresentativi della monarchia austro-ungarica, come il Museo d'Arte Applicata, il Parco Cittadino, la Hofburg, il Museo delle Belle Arti e il Museo della Storia Naturale, il Parlamento, il Teatro di Corte, l'Università e la Borsa. Pranzo libero. Tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio visita degli interni del Palazzo di Schoenbrunn. A seguire elegante cena in uno dei ristoranti del palazzo. Rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: Vienna
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Vienna e dei suoi principali monumenti come il Duomo di Santo Stefano, simbolo della città, la cattedrale di Vienna, che i viennesi chiamano "Steffl" dal termine che designa la guglia più alta visibile da quasi ogni parte di Vienna, l'elegante centro pedonale con il Graben, Kohlmarkt e Kärntner Strasse. Pranzo libero. Possibilità di visita con audio guide (facoltativa in supplemento) al Palazzo Imperiale della Hofburg, residenza degli imperatori asburgici, centro del potere austriaco per più di sei secoli. Oggi negli edifici più interni si possono visitare gli appartamenti di Stato e la collezione di tesori imperiali (una delle collezioni più ricche e suggestive al mondo). Gli appartamenti conservati sono quelli appartenuti all'imperatore Francesco Giuseppe e a sua moglie, l'imperatrice Elisabetta di Baviera detta "Sissi". Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Vienna – Lubiana – Verona
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in autostrada. Pranzo libero a Lubiana. In serata rientro alla località di partenza.
Hotel previsti o similare
Hotel 3* / 4* stelle;
Note Importanti
- per motivi organizzativi, non imputabili alla volontà del Tour Operator, il programma e i prezzi potrebbero essere variati;
- il viaggio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti. Qualora tale minimo non fosse raggiunto in tempo utile, l’Agenzia potrà annullare il viaggio o comunicare l’eventuale variazione di data di partenza e / o di tour alternativo che sarà facoltà del partecipante accettare.
Documenti
È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.
ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.
ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.
