Servizi inclusi
- Affitto;
- Forfait consumi (acqua, gas e luce);
- Fornitura iniziale di biancheria da bagno e biancheria da letto con cambio settimanale;
- Free Skipass (per soggiorni minimi di 3 notti – valido dal 09/12 al 27/12 ca. e dal 28/02 al 29/03 ca.);
- Utilizzo dello skibus (incluso con lo Skipass);
- Pulizie finali (escluso angolo cottura a carico del cliente);
- Collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura;
- Parcheggio privato fino ad esaurimento posti.
Servizi non inclusi
- Eventuale cambio biancheria da bagno, per soggiorni inferiori ai 7 giorni, su richiesta e a pagamento (Euro 10.00 set per 2 persone da pagare in loco, Euro 15.00 set per 3 / 4 persone da pagare in loco);
- Eventuale cambio biancheria da letto, per soggiorni inferiori ai 7 giorni, su richiesta a pagamento (Euro 10.00 per letto matrimoniale da pagare in loco, Euro 15.00 per 1 matrimoniale e 1 o 2 letti singoli da pagare in loco);
- Eventuale animale domestico (massimo 2 per appartamento) da segnalare al momento della prenotazione (Euro 30.00 per soggiorno da pagare in loco per il primo animale, Euro 50.00 per soggiorno da pagare in loco per il secondo animale – non ammessi nelle aree comuni);
- Eventuale culla da segnalare al momento della prenotazione (per soggiorni di almeno 7 notti, 1 culla Euro 30.00 da pagare in loco, 2 culle Euro 40.00 da pagare in loco – per soggiorni inferiori alle 7 notti, 1 culla Euro 20.00 da pagare in loco, 2 culle Euro 30.00 da pagare in loco);
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Posizione
Il Residence Biancaneve è situato a soli 150 m dagli impianti di risalita della Magnolta, a 300 m dagli impianti del Palabione e a 100 m dalla piscina e dal centro benessere. Questo paesino incorniciato dalle Alpi con l'Adamello in lontananza è diventato una località turistica che d'inverno con 50 km. di piste tecniche e panoramiche, snow park, piste da fondo, pattinaggio e arrampicata sul ghiaccio, attrae sciatori e sportivi anche da molti paesi esteri. Aprica e i suoi dintorni offrono ai loro ospiti molte possibilità per divertirsi, fare sport, riscoprire la natura e assaporare le specialità Valtellinesi quali i rinomati vini, i pizzoccheri, la bresaola e molto altro.
Altitudine ca 1200 m s.l.m.
Dotazioni della struttura
La struttura dispone di ascensore, deposito sci, giardino, parco giochi, sala giochi, calcetto balilla, ping-pong, parcheggio privato, collegamento internet Wi-fi.
Sistemazioni
Gli appartamenti monolocali Superior sono dotati di servizi privati, balcone, vista monte, angolo cottura, TV, frigo, set per caffè e the, forno, microonde, collegamento internet Wi-Fi.
Gli appartamenti monolocali Standard sono datati di servizi privati, vista monte, angolo cottura, TV, frigo, set per caffè e the, microonde, collegamento internet Wi-Fi.
Gli appartamenti bilocali Standard sono dotati di servizi privati, vista monte, angolo cottura, TV, frigo, forno, collegamento internet Wi-Fi e 1 camera da letto matrimoniale.
Animali
Animali ammessi (cani e gatti) a pagamento (Euro 30.00 per soggiorno da pagare in loco per il primo animale; Euro 50.00 per soggiorno da pagare in loco per il secondo animale - ammessi max 2 animali per appartamento - non ammessi nelle aree comuni). È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Culla
Culla a pagamento fino ad esaurimento (Euro 30.00 per soggiorni di 7 notti; Euro 20.00 per soggiorni inferiori alle 7 notti; 2 culle Euro 40.00 per soggiorni di 7 notti; 2 culle Euro 30.00 per soggiorni inferiori alle 7 notti). E' obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Comprensorio sciistico Aprica
Aprica è una rinomata stazione turistica invernale con oltre 50 km di piste di sci servite da 22 impianti di risalita. Il suo impianto di innevamento garantisce piste sempre perfette e innevate. Le piste Palabione, Magnolta, Baradello e Campetti sono tutte collegate e dispongono di tracciati che da quota 2300 metri arrivano in paese. La Magnolta è la zona più esposta al sole, il Palabione l’area più vasta e il Baradello la più moderna in termini di impianti e tracciati. I Campetti, invece, sono il luogo ideale per il turismo formato famiglia:perfetta per principianti e bambini grazie a skilift facili e tappetini. Inaugurata a dicembre 2021, la Superpanoramica del Baradello è la pista da sci illuminata più lunga d’Europa, che con i suoi 6 km sviluppati su un dislivello totale di 810 metri soddisfa chi non si accontenta della canonica apertura diurna e predilige sciare al chiaro della luna, approfittando dell’apertura straordinaria degli impianti oppure, nei giorni nei quali non sono in funzione, risalendo con ciaspole e pelli godendosi appieno il silenzio della notte e la vista sulla valle illuminata.