Servizi inclusi
- Inizio e termine dei servizi a Ivalo;
- Trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
- Pernottamento di 3 notti con prima colazione;
- Esperienza con le renne e pranzo tradizionale incluso per persona;
- Caccia all’aurora boreale in bus;
- Assistenza parlante italiano durante le escursioni;
- Gestione pratica;
- Assicurazione medico/bagaglio.
- IMPORTANTE:
- per motivi organizzativi, dovuti all'alta stagione e chiusure straordinarie durante periodi di festività, l'ordine delle visite potrà subire delle variazioni. Qualora i siti specificati in programma fossero chiusi o non disponibili nei giorni del viaggio, le visite verranno sostituite con altri siti di pari valore. Non verranno invece garantite le escursioni facoltative serali da programma, ulteriori proposte facoltative verranno inviate unitamente ai documenti di viaggio;
NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.
Servizi non inclusi
- Volo a/r per Ivalo da acquistare in autonomia;
- Bevande ai pasti e pasti non esplicitamente indicati nel programma;
- Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa;
- Facchinaggio, mance, spese personali;
- Tassa di soggiorno da pagare in loco in contanti se prevista;
- Extra in genere e quanto non espressamente indicato nel paragrafo "Servizi inclusi".
Condizioni generali Caldana International:
Per visualizzare le condizioni generali del tour operator clicca qui
Dettaglio assicurazione compresa:
Per consultare i dettagli della assicurazione medico/bagaglio clicca qui
PROGRAMMA
1° giorno: Italia – Ivalo
Arrivo all'aeroporto di Ivalo e trasferimento privato all'hotel Holiday Club Saariselkä SPA. Situato nel cuore della Lapponia finlandese, Saariselkä è un piccolo villaggio immerso nella natura artica incontaminata, circondato da foreste e colline innevate. Questa località è profondamente legata alla cultura Sami, il popolo indigeno del Grande Nord, che qui preserva tradizioni millenarie legate alla natura, alle renne e alla spiritualità ancestrale. Perfetta per chi desidera sperimentare l'autentico inverno artico in totale armonia con la natura, Saariselkä offre un ambiente tranquillo e remoto, lontano dal caos e dalla frenesia delle città. Check-in autonomo. Pernottamento in hotel.
Volo NON incluso.
2° giorno: Lapponia
Colazione in hotel. Incontro con il tour leader nella hall dell'hotel. Partenza in autobus per un'esperienza autentica con le renne: raggiunto un allevamento locale, si avrà l'opportunità di salire su una slitta trainata da questi animali e attraversare paesaggi innevati in un'atmosfera magica. Questo mezzo di trasporto tradizionale dei Sami permette di scoprire la Lapponia in modo lento e suggestivo, proprio come facevano i popoli locali nei secoli passati. Dopo l'escursione, sarà possibile visitare la fattoria delle renne e scoprire di più sulla cultura Sami e sull'antica pratica dell'allevamento di questi affascinanti animali. Successivamente, il gruppo si sposterà in una tradizionale kota, dove verrà servito un pranzo tipico (zuppa calda, opzione vegetariana disponibile su richiesta). Rientro in città nel primo pomeriggio e tempo libero a disposizione. La sera, partenza per un'uscita serale in bus alla ricerca dell'aurora boreale. Lontano dalle luci artificiali, ci si fermerà nei punti migliori per osservare il cielo e, con un po' di fortuna, ammirare le incredibili danze luminose dell'aurora. Rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: Giornata libera a disposizione
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività opzionali. Rientro in hotel. Pernottamento.
4° giorno: Rientro in Italia
Colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Volo NON incluso.
IMPORTANTE
- per motivi organizzativi, dovuti all'alta stagione e chiusure straordinarie durante periodi di festività, l'ordine delle visite potrà subire delle variazioni. Qualora i siti specificati in programma fossero chiusi o non disponibili nei giorni del viaggio, le visite verranno sostituite con altri siti di pari valore. Non verranno invece garantite le escursioni facoltative serali da programma, ulteriori proposte facoltative verranno inviate unitamente ai documenti di viaggio.
Documenti
È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.
ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.
ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.