Iscriviti subito alla newsletter e ricevi le ultime offerte

Hotel Olympia

Trentino-Alto Adige, Selva di Val Gardena (BZ)

Nives Strasse, 41, Selva di Val Gardena (BZ)


Mappa
 

mezza pensione + utilizzo della sauna

L'hotel Olympia è situato a Selva di Val Gardena, a 50m ca. dal centro paese, dove si possono trovare vari negozi di vestiario, souvenir e bar/ristoranti. La struttura si trova anche a soli 150m ca. dagli impianti di risalita di Ciampinoi e scuole di sci.

Servizi inclusi


  • Mezza pensione con prima colazione rinforzata a buffet e cena a 3 portate con menù a scelta e buffet di verdure ed insalate;
  • Per chi soggiorna il 31/12 incluso Cenone di Capodanno;
  • Per chi soggiorna il 24/12 incluso Cenone di Natale;
  • Utilizzo della sauna;
  • Collegamento internet Wi-Fi nelle zone comuni;
  • Parcheggio fino ad esaurimento posti;
  • Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.

Servizi non inclusi


  • Bevande;
  • Eventuale animale domestico (cane) da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 per notte da pagare in loco – non ammesso nelle aree comuni);
  • Eventuale culla da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 per notte da pagare in loco);
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.

Posizione

L’Hotel Olympia sorge a Selva di Val Gardena, poco distante dal centro e dagli impianti di risalita Ciampinoi. L’ambiente confortevole e l’atmosfera familiare, vi accompagneranno durante tutta la Vostra permanenza. Selva di Val Gardena è una delle località più rinomate dell’omonima valle ed è collegata al comprensorio sciistico più grande d’Europa, ovvero il Dolomiti Superski. Con oltre 1.200 Km di piste, offre soluzioni adatte a tutte le età e con diversi livelli di difficoltà. Inoltre, i servizi per gli ospiti qui sono davvero notevoli: fun park sulla neve per più piccoli, impianti di risalita moderni, scuole di sci e tanto divertimento assicurato per tutti.
Altitudine: ca. 1560 m s.l.m.

Come arrivare

Per raggiungere la località più vicina con i mezzi pubblici ti suggeriamo di consultare i siti di trasporto pubblico, ai seguenti link:
• In Alto Adige con trasporti da Bolzano puoi visitare il sito dei trasporti locali www.sad.it o il sito www.altoadigemobilita.info/it
• In Trentino con trasporti da Trento puoi visitare il sito dei trasporti locali www.trentinotrasporti.it
Inoltre, ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo valutando i tempi di percorrenza.

Per strutture in provincia di Trento, ti indichiamo la Trentino Guest Card, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Per strutture in provincia di Bolzano, ti indichiamo la Alto Adige Guest Pass, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).

Dotazioni della struttura

La struttura dispone di ascensore, reception (08:00 – 22:30), ristorante, bar, giardino, sala TV, terrazza, sauna, deposito sci, seggiolone su richiesta, collegamento internet Wi – Fi nelle zone comuni e parcheggio fino ad esaurimento.

Camere

Le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, cassaforte, TV satellitare, telefono, balcone, vista monte.

Animali

Animali ammessi su richiesta (cani) a pagamento (Euro 10.00 per notte da pagare in loco – non ammessi nelle zone comuni). E' obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.

Culla

Culla a pagamento su richiesta fino ad esaurimento (Euro 10.00 per notte da pagare in loco). E' obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.

Comprensorio sciistico Sellaronda

Il Sellaronda, detto anche Giro dei 4 passi (Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena) è unico nel suo genere: un carosello sciistico lungo ca. 40 km in tutto (tra impianti di risalita e piste) e circondato da un panorama mozzafiato: punte rocciose, boschi fitti e paesaggi innevati. Le 4 località sono collegate fra di loro da moderni impianti di risalita ed è adatto a sciatori di livello medio. Il giro può essere iniziato da qualunque delle 4 valli sciistiche e si affronta tranquillamente in 5/6 ore senza doversi mai togliere gli sci. Merita di essere fatto con la massima tranquillità per ammirare gli scenari impressionanti delle Dolomiti, Patrimonio dell’umanità UNESCO, e concedersi qualche pausa in uno dei numerosi rifugi per recuperare le forze. È consigliato controllare bene gli orari degli impianti, così da rientrare prima della chiusura.

Mercatini di Ortisei

Ad Ortisei rivive l'atmosfera magica dei mercatini di Natale, che viene organizzato nella zona pedonale del capoluogo della Val Gardena, noto patrimonio UNESCO. Il delizioso Mercatino presenta tipiche casette di legno ospitanti idee regalo, prodotti enogastronomici, dolci, vini e liquori di pregio. Molto spesso si possono ammirare statue e manufatti realizzati in legno dagli artigiani locali, noti per le loro abilità nella lavorazione di questo materiale naturale.
È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.

Le immagini hanno valore puramente illustrativo; i prezzi e le informazioni possono essere soggetti a modifiche.
Scalapay, Visa, Mastercard, postepay, bonifico bancario
Per aggiungere questa offerta alla tua lista dei desideri esegui il login o iscriviti a lidlviaggi.it Clicca qui