Servizi inclusi
- Volo a/r da Milano Malpensa, Bologna, Treviso, Bergamo, Pisa e Roma Fiumicino per Amman;
- Personale di assistenza in lingua inglese durante il tour;
- Trasferimento dall'aeroporto all’hotel e viceversa;
- Pernottamento di 3 notti in hotel di categoria 4 * con il trattamento di mezza pensione (bevande escluse);
- Pernottamento di 1 notte in campo tendato nel deserto Wadi Rum in tenda doppia/tripla privata con trattamento di mezza pensione;
- Visite come da programma senza guida;
- Autista accompagnatore in lingua inglese locale;
- Safari in Jeep 4x4 nel deserto di Wadi Rum (durata 2 ore ca.);
- Gestione pratica;
- Quota di iscrizione;
- Tasse aeroportuali;
- Assicurazione medico/bagaglio;
- 1 bagaglio di 10 Kg e zaino per persona a/r.
Nota Bene: il bagaglio potrà essere in stiva o in cabina in base alla compagnia aerea; tale specifica verrà riportata sui documenti di viaggio.
ATTENZIONE: Trattasi di un Tour senza guida!
NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.
Servizi non inclusi
- Adeguamento carburante e carbon tax;
- Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa;
- Eventuale sostituzione del bagaglio a mano incluso da 10kg con un bagaglio da 20 kg (Euro 80.00 a bagaglio per persona da pagare all'atto della prenotazione);
- Bevande ai pasti dove non previste;
- Visto d’ingresso per la Giordania, acquistabile all’arrivo (ca. 40.00 dinari giordani JOD per persona) oppure online prima della partenza. In alternativa, si consiglia l’acquisto del Jordan Pass (ca. 70 dinari giordani JOD per persona), che oltre al visto include anche l’accesso a tutti i siti archeologici della Giordania;
- Biglietti d’ingresso ai siti archeologici (salvo l’acquisto del Jordan Pass);
- Guide nei siti archeologici (non obbligatorie, grazie al libretto informativo fornito da Azurway, ma comunque disponibili con un costo aggiuntivo facoltativo direttamente presso i siti archeologici – spesso solo in inglese, ma talvolta anche in altre lingue);
- Attività facoltative da prenotare e pagare in loco;
- Mance ed extra in genere;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo "Servizi inclusi".
Condizioni generali Azurway:
Consulta le condizioni generali del tour operator cliccando qui!
Informazioni Utili:
Consulta le informazioni utili del tour operator cliccando qui!
Dettaglio assicurazione compresa:
Per consultare i dettagli della assicurazione medico/bagaglio clicca qui!
Operativo voli
Nessun operativo voli indicativo può essere fornito al momento. Gli orari dei voli verranno comunicati al momento dell'invio dei documenti di viaggio. Si informa inoltre i gentili clienti che, a causa della congestione del traffico aereo e soprattutto in periodi di alta stagione, si potrebbero verificare variazioni di orario anche successivamente alla consegna dei documenti di viaggio. Queste variazioni Vi verranno comunicate via e-mail e pertanto si consiglia di controllare la propria casella di posta elettronica anche il giorno prima della partenza del volo.
ITINERARIO
1° giorno: Italia – Amman
Benvenuti in Giordania! Arrivo all’Aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman. Disbrigo delle formalità per il visto e incontro con il vostro autista privato per il trasferimento in hotel ad Amman. Check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
2° giorno: Amman – Madaba – Monte Nebo – Shoubak – Petra
Colazione in hotel. Partenza verso Petra, in direzione sud, con soste lungo il percorso. Prima tappa: visita della cittadina cristiana di Madaba, conosciuta anche come la “Città dei Mosaici”, dove si trova la più antica mappa musiva conosciuta della Terra Santa. Visita della Chiesa di San Giorgio e del suo parco archeologico. Proseguimento verso il Monte Nebo, da dove, secondo la tradizione, Mosè vide la Terra Promessa prima di morire. Nelle giornate limpide, si può scorgere persino Gerusalemme da questo punto panoramico. Si continua verso il Castello di Shoubak, una fortezza crociata del XII secolo situata a 1.300 metri di altitudine. Qui vivrete un'esperienza esclusiva con il tè offerto dai beduini locali che vivono nelle vicine grotte di Abu Ali. Arrivo a Petra in serata e check-in in hotel. Facoltativo a pagamento: spettacolo “Petra by Night” con giochi di luci e suoni. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: Petra – Wadi Rum
Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata all’esplorazione di Petra, una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo e sito patrimonio UNESCO. Conosciuta come la “Città Rosa”, Petra è uno straordinario capolavoro architettonico scolpito interamente nella roccia dai Nabatei. Si attraversa il suggestivo canyon del Siq fino a raggiungere il celebre Tesoro (Al-Khazneh), per poi proseguire nella visita dell’ampia area archeologica. Per chi lo desidera, è possibile raggiungere il Monastero (Ad-Deir), salendo circa 900 gradini – un’impresa faticosa ma altamente gratificante. Al termine della visita, trasferimento nel deserto del Wadi Rum, con arrivo previsto al tramonto (compatibilmente con stagione e condizioni meteo). Check-in al campo beduino e sistemazione nelle tende riservate. Cena tradizionale beduina al campo e pernottamento sotto le stelle.
4° giorno: Wadi Rum – Mar Morto – Amman
Colazione al campo. Mattinata dedicata all’esplorazione del Wadi Rum, conosciuto anche come il “Deserto Rosso” per il suo caratteristico colore. Tour in 4x4 di circa 2 ore, alla scoperta di paesaggi spettacolari e dei segreti millenari scolpiti dal vento e dal tempo. Dopo l’escursione, partenza verso il Mar Morto, con sosta panoramica sulle acque ultra-saline. Proseguimento per Amman e sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: Rientro in Italia
Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Amman per il volo di rientro.
Nota bene: il programma potrebbe subire alcune variazioni senza però alterare le visite proposte!
ATTENZIONE: Questo programma presenta una complessità organizzativa significativa: per motivi operativi, l’ordine cronologico delle visite può subire variazioni, senza che ciò comporti modifiche ai contenuti previsti. Tutti i tour in Giordania prevedono un programma intenso di visite; per ragioni logistiche, gli orari di accesso ai siti possono essere molto mattinieri, in base alla stagionalità delle partenze. TRATTASI DI TOUR IN GIORDANIA SENZA GUIDA!
Documenti di viaggio e visti
È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.
ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.
ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.