Creare il tuo viaggio con hotel, voli ed esperienze
vale davvero.

A casa di Dracula

Romania, Bucarest - Sinaia - Bran - Sibiu- Brașov - Sighișoara

Bucarest - Sinaia - Bran - Sibiu- Brașov - Sighișoara


Mappa
 

mezza pensione + guida + viste come da programma + 1 cena di gala

Un viaggio affascinante tra i misteri della Transilvania: da Bucarest ai castelli di Bran e Sighișoara, sulle orme di Dracula tra leggende, città medievali e paesaggi mozzafiato.

Servizi inclusi


  • Inizio e termine dei servizi a Bucarest; 
  • Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa; 
  • Pernottamento di 7 notti con sistemazione in hotel 4* con servizio bagagli; 
  • Trattamento di mezza pensione con prima colazione e cena come da programma; 
  • Guida durante il tour in inglese (guida in italiano solo al raggiungimento di 4 partecipanti);
  • Trasporto in bus/minibus moderno secondo il programma;
  • Visite e ingressi come da programma; 
  • 1 cena di gala per persona (bevande escluse); 
  • Programma folkloristico; 
  • NOTE IMPORTANTI:
    - la guida in lingua italiana è garantita con un minimo di 4 partecipanti; in caso contrario, è previsto un supplemento su richiesta per il mini-gruppo oppure sarà disponibile una guida in lingua inglese;
    - il programma potrebbe subire alcune variazioni senza però alterare le visite proposte.

NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.

Servizi non inclusi


  • Volo a/r per Bucarest da acquistare in autonomia; 
  • Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa;
  • Eventuale assicurazione medico/bagaglio facoltativa;
  • Escursioni facoltative, ingressi, mostre, musei e siti non menzionati in programma; 
  • Mance, spese personali; 
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco in contanti;
  • Extra in genere e quanto non espressamente indicato nel paragrafo "Servizi inclusi".

PROGRAMMA

1° giorno – giovedì: Italia – Bucarest
Arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida e trasferimento all’hotel. 
Volo NON incluso.

2° giorno – venerdì: Bucarest – Sinaia – Predeal
Prima del pranzo escursione a Sinaia. Visita del Castello Peles, residenza estiva della famiglia reale. L'anno 1866 segna l'inizio della dinastia degli Hohenzollern-Sigmaringen in Romania, quando il primo re della famiglia degli Hohenzollern venne in questo paese, e decise di costruire un castello in Sinaia sulla riva Peles nel Rinascimento tedesco, per ricordargli della sua terra. Non tanto lontano è situato il Monastero Sinaia, costruito dei monaci ortodossi venuti dalla Penisola Sinai. Dopodiché’ si torna in albergo. 

3° giorno – sabato: Predeal – Prejmer – Harman – Rasnov – Bran – Predeal
In mattinata escursione a Bran, dove potrete visitare la più antica fortezza in Transilvania. I muri, intricati con molte finestre sporgenti (bovindi) e torrette, furono eretti dai cavalieri Teutonici nel 1377 su una scogliera - in vista di una valle boscosa e sui monti circostanti Bucegi che serviva per tutti gli scopi militari. Il castello romanticamente situato, residenza della regina romena Maria nel periodo delle due guerre, è oggi un museo noto anche come Castello di Dracula. Successivamente il viaggio continua verso Rasnov. Il percorso nel cuore della Transilvania ci porta alla cittadella fortificata di Râsnov: questo villaggio sassone dista ca. 16 Km da Brasov. I Cavalieri Teutonici costruirono, nel 1215, la cittadella di Râsnov e sembra che il suo nome derivi dalla parola slava žrunovy, che significa villaggio (o valle) del mulino. La cittadella è stupenda solo a guardala da lontano mentre dalla stessa si gode di un vasto panorama sulla valle e le montagne. Si continua con Harman. La chiesa fortificata di Harman del XII secolo è una basilica romana con elementi gotici. Le sinistre torri, le cappelle ed il fossato sono visibili ancora oggi. All’interno si trovano dipinti datati al XIII secolo. Le mura esterne sono a forma ovale, simili a quelle della non lontana chiesa evangelica di Prejmer, e alte 12 metri sormontate da sette torri di difesa alcune delle quali dotate di feritoie dalle quali versavano pece bollente sugli assalitori. Nei secoli Harman ha subito gravi danni e distruzioni da parte degli eserciti dei vari invasori (Tartari, Moldavi, Turchi, Munteni, Austriaci e Siculi) ma attualmente si presenta ristrutturata e pronta ad accogliere le migliaia di turisti che la visitano ogni anno. Proseguendo sulla medesima strada troveremo il villaggio di Prejmer. Anche qui è presente una chiesa fortificata, la cui architettura ricorda il modello delle chiese della Renania, appartenente al patrimonio mondiale dall’UNESCO, presenta mura imponenti costruite a difesa contro gli attacchi dei turchi. Prejmer è considerata come la chiesa-fortezza meglio conservata tra quelle dell’Europa dell’est. All’interno delle mura si presenta un’imponente chiesa dedicata alla” Santa Croce” con celle, refettori e gallerie dove alloggiava l’intera comunità ed un museo posto a testimonianza dei tempi in cui i locali vi abitavano.

4° giorno – domenica: Predeal – Sibiu – Predeal
Escursione a Sibiu, affascinante città medioevale situata al centro dei monti Carpazi, la capitale europea della cultura nel 2007, oggi praticamente un museo all’aria aperta. Un centro storico bellissimo, che si estende su 84 ettari, ricca di edifici di gran pregio di diversi periodi storico-artistici. Tour della città con visita della Piazza Grande e Piccola, il Ponte delle Bugie, la Chiesa Evangelica, dove è sepolto il figlio di Dracula, il Palazzo Brukenthal. Il centro storico è uno dei luoghi storici più ben conservati del paese. Molti dei muri e dei sistemi di fortificazione sono mantenuti in una condizione molto buona. La bianca Torre del Consiglio, il massiccio campanile della Cattedrale evangelica e quello barocco della Chiesa cattolica da secoli si guardano dall'alto delle facciate gotiche e rinascimentali di Piazza Mare, la piazza grande, di Piazza Mica, piazza piccola e di Piazza Huet. 

5° giorno – lunedì: Predeal – Brasov – Predeal
Escursione a Brasov. La città di Brasov fu fondata nel secolo XIII dall’ordine dei cavalieri teutoni e fu stato per più secoli il centro economico e spirituale dei sassoni dalla Transilvania, rappresentando la maggior parte della popolazione fino al secolo 19. Tour della città di Brasov. Nel centro storico visiteremo la Chiesa Nera. La Chiesa Nera occupa un posto importante tra i monumenti storici e d'arte del nostro paese. Dal punto di vista architettonico, la chiesa domina il centro medievale della città di Brasov. Tuttavia, la Chiesa Nera è ancora considerata il più grande edificio religioso in stile gotico del sud-est Europa, misurando 89 metri di lunghezza e 38 metri di larghezza. Il coro della chiesa, sostenuto da contrafforti esterni, decorato con edicole in cui alloggiano le statue dei santi, è uno dei pochi esempi di questo tipo in Transilvania. La collezione di tappeti orientali della Chiesa Nera è la più ricca del suo genere in Romania. L'organo rientra nella categoria degli organi del periodo barocco ed è sopravvissuto quasi immutato fino ai nostri giorni. Le mastodontiche mura di cinta fanno della città di Brasov una delle città medievali più fortificate della Transilvania. Adesso è una città moderna che conserva le tracce del passato: il Bastione dei Sarti, la Torre Bianca, la Torre Nera, la Porta Ecaterina in stile gotico e la Porta Schei in stile barocco, il Municipio, la Strada della Corda e la piccola chiesa ortodossa nascosta nel centro storico.

6° giorno – martedì: Predeal – Sighisoara – Predeal
Sighisoara è la città medievale più bella e meglio conservata nel Rinascimento, in stile gotico e barocco da questa parte d'Europa. Qui si può visitare la Chiesa sulla Collina, la casa dove nacque il Conte Dracula, la Chiesa di Santa Maria. Visita guidata di Sighisoara, città-fortezza” tra le pochissime abitate in Europa, che conserva il suo centro medioevale sulla collina della fortificazione. Diverse sono le torri di difesa che coronano la città e portano il nome dei mestieri dei loro costruttori: la torre dei Cordai, dei Sarti e dei Calzolai. Inoltre, tra le abitazioni del paese, vi è la Casa di Vlad Dracul, edificio in cui abbia abitato il grande Signore della Valacchia e dove è nato suo figlio Vlad Tepes. Riguardante la Torre dell’Orologio, si tratta di un simbolo della torre più famosa e più imponente della città di Sighisoara. Gate Tower originariamente chiamato per la sua posizione vicino alla seconda porta della città, fin dal XIII secolo era conosciuta come oggi. Oltre ruolo difensivo che si sta adempiendo la torre è stato il ruolo del deposito di munizioni, gli archivi della città e dei flussi. La funzione più importante di esso era ancora il capo del consiglio comunale, che si è riunito al primo piano fino al 1556. Nel 1899, la torre dell'orologio si trasforma in museo che conosciamo oggi. All'interno della Torre dell'orologio si possono visitare il Museo dei armi medievali e la Camera di tortura.

7° giorno – mercoledì: Predeal – Bucarest
In mattinata tour della città di Bucarest, un tempo soprannominata “La piccola Parigi dell’Est”. Bucarest è una città piena di posti da scoprire camminando lungo le strade dietro le vie principali da dove si potrà gustare il vero volto della città nota negli anni '30 come la "Piccola Parigi" per via dalla sua vita artistica, ampi boulevards e l'architettura di "fin de siecle".Tour panoramico con il seguente itinerario: l’arco di Trionfo (ci ricorda l'Arco di Trionfo di Parigi), il viale Kiseleff per poi visitare il lago artificiale di Herastrau e la Piazza della Stampa Libera, Piazza degli Aviatori e Piazza Victoria, il Museo « George Enescu », il Teatro Nazionale, il Ateneo Romeno, il Palazzo Reale, la chiesa Krezulescu, Hanul lui Manuc, Accademia Militare, il parco Cismigiu. Si visita la Chiesa della Patriarchia, poi sosta fotografica al Palazzo del Parlamento. Il Palazzo del Parlamento (la più grande costruzione in Europa e la seconda al mondo dopo il Pentagono con più di 1000 stanze) è denominato anche ex Casa del Popolo (simbolo del comunismo in Romania). In seguito, visiteremo il Museo del Villaggio, un museo originale all’aperto rappresentando la vita rurale rumena in miniatura. Nel centro storico si visita la Corte Reale. Cena di gala con programma folcloristico.

8° giorno – giovedì: Bucarest – Italia
Trasferimento in aeroporto, operazioni d’imbarco e partenza per l’Italia.
Volo NON incluso.

IMPORTANTE
- la guida in lingua italiana è garantita con un minimo di 4 partecipanti di lingua italiana; in caso contrario, è previsto un supplemento per il mini-gruppo oppure sarà disponibile una guida in lingua inglese;
- il programma potrebbe subire alcune variazioni senza però alterare le visite proposte.

Documenti

È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.

ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.

ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.

Calcola il tuo preventivo

Riconferma disponibilità e tariffa

Il nostro ufficio operativo si riserva di darVi riconferma della disponibilità e della tariffa entro 48 ore lavorative dalla Vostra prenotazione.

I costi variano a seconda del periodo di viaggio selezionato.

Inserisci i dati richiesti per ottenere un preventivo aggiornato.

Numero totale dei viaggiatori

Date

Categoria della camera

Sono disponibili camere di diverse categorie: indica quella desiderata.

Calcolo riduzioni oltre i due letti

Le età sono da intendersi al momento del check-in.

Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Le immagini hanno valore puramente illustrativo; i prezzi e le informazioni possono essere soggetti a modifiche.
Scalapay, Visa, Mastercard, postepay, bonifico bancario
Per aggiungere questa offerta alla tua lista dei desideri esegui il login o iscriviti a lidlviaggi.it Clicca qui