Creare il tuo viaggio con hotel, voli ed esperienze
vale davvero.

Transilvania e Delta del Danubio

Romania, Bucarest – Sibiu – Sighisoara – Brasov – Bran – Predeal – Tulcea – Constanța

Bucarest – Sibiu – Sighisoara – Brasov – Bran – Predeal – Tulcea – Constanța


Riduzioni
Mappa
 

mezza pensione + guida + viste come da programma + 2 cene festive + 1 giro in carrozza + 1 gita in barca sul Delta del Danubio

Un viaggio affascinante da Bucarest alla Transilvania, tra monasteri, chiese fortificate e città ricche di storia come Sibiu, Sighisoara e Brasov. Scopri il misterioso Castello di Dracula a Bran, naviga nel suggestivo Delta del Danubio e ammira la bellezza del Mar Nero. Un itinerario completo tra cultura, natura e tradizioni autentiche rumene.

Servizi inclusi


  • Inizio e termine dei servizi a Bucarest;  
  • Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa; 
  • Pernottamento di 7 notti con sistemazione in hotel di 3* / 4*;
  • Trattamento di mezza pensione con prima colazione e cena come da programma; 
  • Guida durante il tour in inglese (guida in italiano solo al raggiungimento di 4 partecipanti);
  • 2 cene festive con programma folcloristico (bevande escluse);
  • 1 giro in carrozza trainata dai cavalli;
  • Gita in barca sul Delta del Danubio con una cena romantica a bordo con bevande incluse per persona; 
  • Visite e ingressi come da programma; 
  • Trasporto in bus/minibus moderno secondo il programma;
  • NOTE IMPORTANTI:
    - la guida in lingua italiana è garantita con un minimo di 4 partecipanti; in caso contrario, è previsto un supplemento su richiesta per il mini-gruppo oppure sarà disponibile una guida in lingua inglese;
    - il programma potrebbe subire alcune variazioni senza però alterare le visite proposte. 

NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.

Servizi non inclusi


  • Volo a/r per Bucarest da acquistare in autonomia;  
  • Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa;
  • Eventuale assicurazione medico/bagaglio facoltativa;
  • Escursioni facoltative, ingressi, mostre, musei e siti non menzionati in programma; 
  • Mance, spese personali; 
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco in contanti;
  • Extra in genere e quanto non espressamente indicato nel paragrafo "Servizi inclusi". 

PROGRAMMA

1° giorno – giovedì: Italia – Bucarest
Arrivo all'aeroporto di Bucarest, incontro con la guida romena. Nel pomeriggio conoscerai meglio la capitale. Qui puoi visitare la Chiesa Patriarcale, sede del capo ortodosso rumeno, il Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande del mondo. Nella Piazza della Rivoluzione potrai vivere da vicino gli eventi del 1989.
Volo NON incluso.

2° giorno – venerdì: Bucarest – Cozia – Sibiu – Bazna
Il mattino viaggio verso nord. Sosta al monastero di Cozia, uno dei più antichi monasteri della Romania. Il monastero è un esempio di architettura valacca ben conservata, con influenza bizantina, evidenziata dall'alternanza di gruppi di mattoni e pietra e pali artificiali intagliati. Quindi, si prosegue lungo la pittoresca valle dell'Olt, attraverso il passaggio della Torre Rossa, dove un tempo c'era il confine tra la Transilvania e la Valacchia. Nel pomeriggio, giro della città a Sibiu. Sibiu, la capitale europea della cultura nel 2007, è una città che ha avuto un ruolo economico e politico importante in Transilvania nel corso della storia. Gli edifici sulla Piazza Grande e Piazza Piccola, il Palazzo Brukenthal Palace ed il Ponte delle Bugie sono solo alcuni dei monumenti architettonici che influenzano l'intero paesaggio urbano. In serata arrivo nella città termale di Bazna. 

3° giorno – sabato: Bazna – Biertan – Sighisoara – Bazna
Questo giorno è dedicato alla cultura delle chiese sassone fortificate della Transilvania che sono tra i più famosi monumenti storici dei Sassoni della Transilvania. Dopo colazione, escursione a Biertan, villaggio fondato dai coloni sassoni nel secolo XII e che fu, per tutto il secolo XVI, un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Qui, a Biertan, era fino al secolo XIX anche la residenza dei vescovi protestanti per la Transilvania. Si prosegue per Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata di Sighisoara, la più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania, “città-fortezza” tra le pochissime abitate in Europa, che conserva il suo centro medioevale sulla collina della fortificazione. Si conservano nove delle quattordici torri originarie di difesa che coronano la città e portano il nome dei mestieri dei loro costruttori: torre dei fabbri, torre dei cordai, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Inoltre, tra le abitazioni del paese, vi è la Casa di Vlad Dracul, edificio in cui abbia abitato il grande Signore della Valacchia e dove e nato suo figlio Vlad Tepes. Il più bello e conosciuto monumento della città è la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Gate Tower originariamente chiamato per la sua posizione vicino alla seconda porta della città, fin dal XIII secolo era conosciuta come oggi. Poi si possono visitare la Chiesa sulla Collina e la Chiesa di Santa Maria. Nel tardo pomeriggio giro in carrozza trainata da cavalli verso le chiese fortificate Boian e Bazna. 

4° giorno – domenica: Bazna – Mosna – Predeal
Al mattino partenza per Mosna. La chiesa fortificata è una delle più belle della Transilvania. La chiesa ha una notevole scultura edilizia, in particolare i paramenti della sacrestia e un’altissima casa di sacramenti, che si dice sia opera di un figlio del famoso Veit Stoss. Proseguimento per Predeal, una località climatica situata al confine tra Valacchia e Transilvania e la città più alta della Romania a 1040 m. Cena in hotel.

5° giorno – lunedì: Predeal – Prejmer – Harman – Brasov – Bran – Predeal
In mattinata partenza per le chiese fortificate sassone Harman e Prejmer. Nel pomeriggio, tour della città di Brasov. La città di Brasov fu fondata nel secolo XIII dall’ordine dei Cavalieri Teutonici e fu per secoli un centro economico e intellettuale dei Sassoni della Transilvania, che costituirono fino al XIX secolo la maggioranza della popolazione. Tour della città nel centro della città, dove potrete visitare i monumenti più importanti: la Chiesa Nera con il suo organo “Buchholz” (solo visite turistiche esterne), le mura medievali intorno al centro storico con eleganti case tardo medievali, la Piazza del Municipio, l'unica strada della Corda, la Porta Ecaterina e la piccola chiesa ortodossa nascosta dal centro. Partenza per Bran, dove potrete visitare la più antica fortezza. Il castello Bran, con numerose corti interne, merlature a molti livelli e corridoi, costruito nel 1300 dal cavaliere teutonico Dietrich, presenta più che altro castello della Romania l’atmosfera dell’epoca di Dracula. Le mura intricate con molte finestre sporgenti (molti bovindi) e torrette situati dai cavalieri tedeschi su una scogliera – in vista di una valle boscosa e sui monti circostanti Bucegi che serviva per tutti gli scopi militari. Il castello romanticamente situato, residenza della regina rumena Maria nel periodo delle due guerre, è oggi un museo conosciuto anche come “Castello di Dracula”.

6° giorno – martedì: Predeal – Sinaia – Tulcea
Al mattino visita del monastero di Sinaia, fondato nel secolo XVII dai monaci della penisola del Sinai. Quindi, si attraversa la Valacchia fino a Tulcea. Nel tardo pomeriggio, crociera sul Delta del Danubio con una cena romantica a bordo.

7° giorno – mercoledì: Tulcea – Constanta – Bucarest
Viaggio a Costanza con una visita alle località balneari sulla costa del Mar Nero, tour della città a Costanza con la Piazza di Ovidio e la Cattedrale ortodossa. Tour della città pomeridiana a Bucarest con visita al museo del villaggio e alla chiesa patriarcale. Cena festiva con programma folcloristico presso il ristorante Hanul lui Manuc.

8° giorno – giovedì: Bucarest – Italia
Mattinata libera, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.
Volo NON incluso.

IMPORTANTE
- la guida in lingua italiana è garantita con un minimo di 4 partecipanti di lingua italiana; in caso contrario, è previsto un supplemento per il mini-gruppo oppure sarà disponibile una guida in lingua inglese;
- il programma potrebbe subire alcune variazioni senza però alterare le visite proposte.

Documenti

È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.

ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.

ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.

Calcola il tuo preventivo

Riconferma disponibilità e tariffa

Il nostro ufficio operativo si riserva di darVi riconferma della disponibilità e della tariffa entro 48 ore lavorative dalla Vostra prenotazione.

I costi variano a seconda del periodo di viaggio selezionato.

Inserisci i dati richiesti per ottenere un preventivo aggiornato.

Numero totale dei viaggiatori

Date

Categoria della camera

Sono disponibili camere di diverse categorie: indica quella desiderata.

Calcolo riduzioni oltre i due letti

Le età sono da intendersi al momento del check-in.

Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Le immagini hanno valore puramente illustrativo; i prezzi e le informazioni possono essere soggetti a modifiche.
Scalapay, Visa, Mastercard, postepay, bonifico bancario
Per aggiungere questa offerta alla tua lista dei desideri esegui il login o iscriviti a lidlviaggi.it Clicca qui