Servizi inclusi
- Inizio e termine dei servizi a Bucarest;
- Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
- Pernottamento di 7 notti con sistemazione in hotel di 3* / 4*;
- Trattamento di mezza pensione con prima colazione e cena come da programma;
- Guida durante il tour in inglese (guida in italiano solo al raggiungimento di 4 partecipanti);
- Trasporto in bus/minibus moderno secondo il programma;
- Visite e ingressi come da programma;
- 2 giri in locomotiva a vapore;
- 1 cena festiva per persona con programma folcloristico (bevande escluse);
- 1 giro in carrozza;
- NOTE IMPORTANTI:
- la guida in lingua italiana è garantita con un minimo di 4 partecipanti; in caso contrario, è previsto un supplemento su richiesta per il mini-gruppo oppure sarà disponibile una guida in lingua inglese;
- il programma potrebbe subire alcune variazioni senza però alterare le visite proposte.
NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.
Servizi non inclusi
- Volo a/r per Bucarest da acquistare in autonomia;
- Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa;
- Eventuale assicurazione medico/bagaglio facoltativa;
- Escursioni facoltative, ingressi, mostre, musei e siti non menzionati in programma;
- Mance, spese personali;
- Tassa di soggiorno da pagare in loco in contanti;
- Extra in genere e quanto non espressamente indicato nel paragrafo "Servizi inclusi".
PROGRAMMA
1° giorno – martedì: Italia – Bucarest
Arrivo in aeroporto, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Giorno libero di scoprire la città. Cena in hotel.
Volo NON incluso.
2° giorno – mercoledì: Bucarest – Cozia – Sibiu – Bazna
Partenza a Sibiu, attraversando la Valacchia. Breve sosta al Monastero di Cozia, uno dei monasteri più antichi della Romania (XIV secolo). Continuiamo il viaggio attraverso la valle di Olt e Passo Torre Rossa, la vecchia frontiera della Valacchia Transilvania. Visita della città di Sibiu con la Piazza Grande e la Piccola, il ponte delle bugie e della Chiesa evangelica. Arrivo nel pomeriggio a Bazna.
3° giorno – giovedì: Bazna – Biertan – Sighisoara – Bazna
La mattina viaggio a Biertan, la chiesa sassone più fortificata della Transilvania. Poi si continua con la visita della città di Sighisoara: la Torre dell'Orologio, la casa natale di Dracula e la Chiesa sulla collina. Nel pomeriggio giro in carrozza da Bazna fino alla chiesa fortificata di Boian.
4° giorno – venerdì: Bazna – Turda – Cluj Napoca – Sighetul Marmatiei – Sacel
Oggi escursione a Turda e visita della famosa miniera di sale. Poi si andrà verso la città di Cluj Napoca, dove durante il tour della città si visita la Cattedrale di San Michele e la statua del re Matthías Corvinus. Più tardi si prosegue verso Sapanta, dove si visita il "cimitero allegro".
5° giorno – sabato: Sacel – Viseul de Sus – Bistrita
La mattina partenza a Viseul de Sus, dove ci attende la locomotiva a vapore. La ferrovia a scartamento ridotto (760 millimetri) ci condurrà nei Carpazi, attraverso un bosco selvaggio e romantico. Durante il tour, oltre il bellissimo paesaggio, si possono ammirare molti ponti e gallerie. La valle di Vaser fu utilizzata nel XVIII secolo dalla monarchia austriaca come un percorso d'acqua attraverso fitte foreste dei Carpazi. A mezzogiorno picnic con bevande incluse in montagna. Nel pomeriggio trasferimento da Viseu a Bistrita.
6° giorno – domenica: Bistrita – Sovata – Predeal
Al mattino partenza in pullman alla stazione termale di Sovata, conosciuta nel mondo per le sue sorgenti termali. Viaggio con la locomotiva a vapore, la ferrovia a scartamento ridotto è stata ricostruita nel 2011, dal Sovata a Campu Cetatii e ritorno. Partenza a Predeal attraversando Praid e Homorod.
7° giorno – lunedì: Predeal – Brasov – Bran – Sinaia – Bucarest
Nella mattinata escursione a Brasov. Un giro breve del centro storico. Proseguimento fino al Castello di Bran, noto anche come il Castello di Dracula. Poi breve sosta a Sinaia per vedere il Castello di Peles, ex residenza dei re di Romania, la famiglia di Hohenzollern. Nel pomeriggio giro panoramico di Bucarest, capitale della Romania, tra cui la visita alla Chiesa Patriarcale ed il Museo del Villagio. Cena festiva con programma folcloristico presso il ristorante Hanul lui Manuc.
8° giorno – martedì: Bucarest – Italia
La mattina tempo libero. Dopodiché’, trasferimento all’aeroporto, formalità d’imbarco e volo di ritorno.
Volo NON incluso.
IMPORTANTE
- la guida in lingua italiana è garantita con un minimo di 4 partecipanti di lingua italiana; in caso contrario, è previsto un supplemento per il mini-gruppo oppure sarà disponibile una guida in lingua inglese;
- il programma potrebbe subire alcune variazioni senza però alterare le visite proposte.
Documenti
È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.
ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.
ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.
